Scuola di Mountain Bike a Capoliveri. Davide Finetto, atleta Elite e Maestro FCI, assieme allo staff professionale di Bike Center Elba, vi insegneranno tutti i trucchi del mestiere con Lezioni MTB ad hoc. Inoltre vengono organizzati stage con altri professionisti dell’Enduro e Downhill (DH).
I corsi sono sia di livello base che avanzato e trattano i seguenti argomenti:
– Posizione neutra (arti, sguardo, baricentro); – Setup della bici base (leve, pressione gomme etc) e avanzata (basse/alte velocità, curve di compressione etc); – Comportamenti e atteggiamenti durante una discesa; – Curva con appoggio; – Curva senza appoggio; – Ripidi e cambi di pendenza; – L’essere morbidi e fluidi; – Bunny hop; – manual / nose press / anticipi; – Tecnica di salto: assorbita e pompata.
Festa di fine stagione all’Isola d’Elba: dedicata a tutti i biker che si vogliono divertire assieme a tutte le nostre guide! Tante iniziative per biker tecnici ma anche proposte per biker principianti. Ogni giorno, aperitivo a bordo piscina del residence.
3 giorni di pura MTB dove passeremo 3 giorni magici con iniziative sia per principianti, sia per biker tecnici. Varie le proposte: ecco qui sotto il programma di massima. Se non hai la tua bici o non vuoi portarla, possibilità di noleggiare la bici sul posto.
BEERPUMP’N’TRACK: Dalle 18.00, aperitivo a bordo piscina (Residence il Mandorlo) con, successivamente, salsiccia party e Pump Track (challenge BEST LAP).
SARÀ L’OCCASIONE PER UN BRIEFING RIGUARDANTE LE GIORNATE SUCCESSIVE
Pump Track Mandorlo Elba MTBPiscina Residence il Mandorlo
LUNEDÌ 30 OTTOBRE
Due le proposte: una per biker esperti (GRAVITY) e una più improntata alla pedalata (GPE).
PROPOSTA GPE (stile all-mountain) Cavo – Lacona | GPE – GRANDE PEDALATA ELBANA (intermedio/esperto) (La GPE verrà divista in 2 tappe – tutti i dettagli del giro completo)
Si parte in Bike-Shuttle dal Residence il Mandorlo (Lacona) in mattinata. 50′ circa di trasferimento per arrivare a Cavo dove parte la GPE. Sono 50km per circa 1100m: i sentieri sono naturali e media difficoltà in stile elbano: significa che qui 1100m equivalgono a 1400m in altre zone come percezione di fatica 🙂 Il percorso non presenta discese enduro: è fattibile con una bici da cross country (bici che consigliamo per il dislivello), ma il terreno non è mai da sottovalutare quindi è richiesta un minimo di esperienza.
ELBA SUPER TRAIL (stile Enduro) Da mattina a sera
| Attraversata dell’Isola con ausilio di Shuttle. Trail tra i più tecnici dell’isola: si passa dal tecnico lento al puro stile enduro, sempre con una base scassata (all’Elba i sentieri pettinati latitano). Per avere tutte le info del giro, clicca su questo link -> Tutti i dettagli (esperto).
Si parte al mattino e si arriva alle ultime luci del giorno: tareremo il giro in base agli orari (cambierà l’ora il 29 Ottobre) e alla condizione dei sentieri.
Si parte in bici direttamente dal Residence il Mandorlo (Lacona) in mattinata. La seconda parte della GPE sono circa 40km per circa 1400m: i sentieri sono naturali e media difficoltà in stile elbano: significa che qui 1400m equivalgono a 1700m in altre zone come percezione di fatica 🙂 Il percorso non presenta discese enduro: è fattibile con una bici da cross country (bici che consigliamo per il dislivello), ma il terreno non è mai da sottovalutare. All’arrivo a Sant’Andrea, tornerai con il nostro bike shuttle al Residence, ma solo dopo aver ammirato un magnifico tramonto da uno dei punti più caratteristici dell’isola (presenza di Bar in spiaggia).
Tramonto a Sant’Andrea: non sarà facile raggiungerlo! – Credits: elba.life
BIKE SHUTTLE MONTE PERONE (stile enduro) Mezza giornata | Mezza giornata di Shuttle su una delle zone più iconiche dell’Isola d’Elba a livello Enduro: vale a dire il monte Perone (Elba Ovest Bike Land). Difficoltà sentieri S3 con tratti S4 (maggiori dettagli).
Uno dei 2 carrelli, di Elba MTB. In supporto anche il Pick-Up.Monte Perone: il luogo più amato dagli amanti dell’Enduro MTB
MERCOLEDI’ 1 NOVEMBRE
Mattina | Bike Tour (facile) su Capo Stella con pranzo* sul mare a Lacona *opzionale | costo pranzo non comprensivo nella quota d’iscrizione Pomeriggio | Libero/Ritorno verso casa.
Costa del Sole, lato Ovest dell’Isola
QUOTA D’ISCRIZIONE E PREZZI
Per quanto riguarda il costo del pernottamento, rimandiamo a Serena (328 698 5802 – Residence il Mandorlo) che saprà darti tutte le info. L’evento è aperto anche a chi non pernotta al Residence il Mandorlo
Riguardo i costi dell’evento, prezzo unico di 60€ che comprende: – aperitivo in piscina del primo giorno (Domenica 29 – un cocktail alcolico o analcolico) e la grigliata serale sempre del 1° giorno (BeerPump’N’Track). – costo guide e/o shuttle (potrai partecipare a qualsiasi uscita in programma vorrai); – officina attrezzata del residence a 2 passi dalla Pump Track e dalla piscina; – luogo per riporre la bici in sicurezza.
Possibilità di noleggiare la bici: ecco qui i nostri modelli e i prezzi di listino* (ci saranno dei prezzi convenzionati per l’evento). *il noleggio della bici è escluso della quota d’iscrizione all’evento
e-bike FULL
CONTATTI
Residence il Mandorlo, sede di Elba MTB, sarà la base operativa dell’evento. Nulla vieta di poter partecipare anche pernottando al di fuori del residence. Prezzi convenzionati al Mandorlo.
Per info su pernottamento: 328 698 5802 (Serena – Residence il Mandorlo) *affrettati, posti limitati alla capienza del residence
Presente anche una VERSIONE CLASSICA più improntata sull’avventura e meno sulle discese GPE – GRANDE PEDALATA ELBANA -> SCOPRI DI PIÙ
La traversata dell’Isola d’Elba versione Enduro attraversa sentieri tecnici sia in salita che in discesa: tratti in discesa che raggiungono una scala S3 e S4 (vedere sotto). Testata e approvata da Elba MTB. Presenti le discese più iconiche con l’ausilio dello shuttle per riprendere quota sui tratti più impervi.
VIDEO
SCALA STS
S3 – Alla categoria S3 appartengono i singletrails che presentano molti passaggi tecnici costituiti da blocchi di roccia e/o radici. S’incontreranno spesso gradoni alti, tornanti e pendenze difficili e raramente passaggi scorrevoli. Spesso bisognerà anche fare i conti con un terreno scivoloso e poco compatto. Non sono rari i tratti con una pendenza che supera il 70%. I passaggi S3 non richiedono ancora l’utilizzo di tecnica trialistica, sono necessari comunque un ottimo controllo della bici ed una continua concentrazione. Indispensabili la capacità di saper frenare con buona precisione (padronanza quindi nella modulazione del freno), ed un ottimo equilibrio.
S4 – Appartengono alla categoria S4 i sigletrails molto tecnici che presentano grandi blocchi di roccia e/o passaggi su radici particolarmente impegnativi su un terreno il più delle volte poco compatto. Spesso s’incontreranno rampe con pendenza quasi estrema, tornanti stretti e gradoni, questi ultimi alti abbastanza da aumentare considerevolmente il rischio di contatto con le corone della guarnitura. Per questi sentieri è quindi caldamente consigliato l’uso di un bashguard (paracorona). Per poter percorrere sentieri S4 sono assolutamente necessarie tecniche trialistiche come la capacità di spostare la ruota anteriore o quella posteriore (per esempio nelle curve a gomito), una tecnica di frenata perfetta ed un ottimo equilibrio. Solo chi ama la guida estrema e molto tecnica riesce a completare un percorso S4. I passaggi più tecnici dei percorsi di tipo S4 sono spesso difficoltosi da superare anche a piedi.
Possibilità di traghettare a Cavo senza macchina e usufruire del nostro Bike-Shuttle per trasporto bagagli presso il nostro Residence.
All’arrivo della ELBA SUPER TRAIL a Chiessi, ritorno con il nostro Bike Shuttle.
Bike ShuttlePick-up
DATI TECNICI ELBA SUPER TRAIL
106km per 3800m di dislivello (circa il 50% in shuttle)
Singletrack:
30%
Altitudine max:
736m
Chilometri:
106km
Chilometri BIKE:
51km
Chilometri SHUTTLE:
55km
Dislivello positivo:
3.806 m
Dislivello positivo BIKE:
1.703m
Dislivello positivo SHUTTLE:
2.103m
Dislivello negativo:
3.700 m
Discesa:
41.1 km
Visto il chilometraggio e dislivello, consigliamo di farla in 2 giorni con fermata a metà tragitto nei pressi di Lacona o presso il nostro Residence.
ISCRIZIONI/COSTI
Se sei un gruppo, scrivici per un preventivo di spesa comprensivo di pernottamento. Se sei un singolo, contattaci ugualmente e troveremo la miglior soluzione per te.
Il giro comprende il Bike-Shuttle (costo giornaliero 250€) e, opzionale, il costo della guida: costo che può essere consultato alla relativa pagina dei bike tour (dipende da quanti giorni ci si mette e quindi quanto si impegna la guida).
GIRO DELL’ISOLA D’ELBA Elba MTB propone un itinerario di 5 giorni che copre tutta l’isola: Monte Calamita, Monte Perone, Monte Capanne, Monte Tambone e parte Nord (Porto Azzurro/Cavo): SCOPRI DI PIU’.
365mountainbike è da diversi anni che ha scelto come base la splendida Isola d’Elba, sia per la rivista mensile sia per il nuovo progetto 365tv. 365tv è un format innovativo che, con la trasmissione PULITI dentro BIKER fuori, parla di test, anteprime, gare e molto altro con un tono da biker per biker, senza dimenticare l’ironia. Appuntamento ogni settimana per una nuova puntata.
L’isola d’Elba ha una rete di sentieri incredibilmente fitta: hai bisogno di mappe MTB accurate e aggiornate per orientarti. Mentre altri prodotti mostrano l’intera isola su larga scala con percorsi obsoleti senza una corretta classificazione MTB, qui è stato preso una via completamente nuova.
Sulla base di 15 anni di esperienza biking e trekking sul Elba, tutti i percorsi attualmente accessibili e percorribili sono ora registrati nel Trailmaster e classificati a colori da scala single trail – su una super scala 1:12500 – e dove questo non è ricco di mappe dettagliate aggiuntive 1: 7500 – 1: 5000!
A causa della colorazione contenuta delle strade asfaltate e sterrate e della topografia di fondo, i Sentieri e gli ambiti single trail con i loro colori contrastanti sono chiaramente riconoscibili. Per i gradi principali è stata scelta la famosa combinazione di colori alpini:
S0 piana verdeS1 facile – azzurro S2 medio – rosso S3 dificile nero S4-S5 estrema magenta
Le frecce sui sentieri indicano la principale direzione di marcia in discesa e le massime nei punti di rilievo rendono più facile riconoscere lo sviluppo in dislivello, ma ci sono informazioni aggiuntive su alte, basse e tagli di sella.
Dal 2018 i Sentieri del Parco Nazionale Arcipelago Toscano/CAI sono stati ridistribuiti e numerati, sono riportati integralmente sulle mappe (numeri rosso-bianco-rosso).
I migliori Singletrails sono combinati in 88 discese Singletracks completamente più lunghe e numerate consecutivamente. Il trackbook in quattro lingue di accompagnamento descrive ogni traccia con percorso, difficoltà tecnica, panorama e valutazione complessiva, suddivisi nei quattro settori e aree dell’isola. Inoltre è incluso un elenco con una panoramica dei migliori Tracks.
Mappa settore D Monte Calamita 1:12500 – dettaglio area D1Elenco dei migliori Singletracks
Tutti i migliori trails dell’isola si trovano qui
Westcost Freerides – Patresi – Chiessi – Pomonte
Terra Granito – Vie Granito
Monte Perone
TES Toscano Enduro Series
Marciana alto / Marciana
San Martino
Lacona
Portoferraio
Burraccio
Cima del Monte
Porto Azzurro
Miniere Rio
Cavo
Monte Calamita / Miniera Calamita Marathon Trails
Molti di loro conducono dalle alte vette fino al mare con spiagge meravigliose,
così ogni biker troverà i single trails giusti all’Elba!
Le mappe contengono anche tutti i dettagli topografici importanti:
Nomi geografici estesi
Cime, valli, selle, creste, valli, fiumi, fossati, laghi
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.