• Home
  • Chi sono
  • L’Isola in MTB
  • Contattami
ElbaMTB
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • L’Isola in MTB
  • Contattami
Home  /  Sentieri  /  In MTB sull’Anello del Monte Orello
08 Aprile 2015

In MTB sull’Anello del Monte Orello

Written by Andrea Saielli
Sentieri capoliveri, Lacona, monte orello, Mtb Leave a Comment

In questi giorni di inizio primavera, una delle tappe più facili da affrontare vista la vicinanza con Lacona, è l’anello del Monte Orello la più alta montagna del settore centrale dell’isola d’Elba alle spalle del Golfo di Lacona verso Sud e di Portoferraio guardando verso Nord.

Partendo dal Residence il Mandorlo si raggiunge una carrabile affrontando la salita del Colle Reciso. La strada carrabile si trova precisamente vicino all’accesso della Cava immediatamente a destra, dopo 50 metri dalla cima del colle.
Da qui ci si immettere nel bosco seguendo le indicazioni per Monte Orello. La carrabile si percorre senza deviazioni fino ad arrivare nei pressi della segnalazione del Ranch/Maneggio. Scopriamo che il nostro percorso è adesso il n. 64 e ci dirigiamo ancora in salita per incontrare una serie di deviazioni. Alla prima teniamo la sinistra e alla seconda andiamo dritti per proseguire oltre la segnalazione per una casa privata ed arrivare, presente il segnavia n. 64, al punto di partenza e di arrivo di un circuito che percorreremo attorno alla vetta del Monte Orello.
Iniziamo l’anello giungendo velocemente ad un bivio: in salita si trova un colle su cui possiamo salire per ammirare la ripida cresta orientale dell’isola con la fortezza del Volterraio nel mezzo. Scendiamo da questo colle ed arriviamo presso un casottino verde e al successivo bivio ci indirizziamo in discesa. Scendiamo ancora e senza prendere deviazioni andiamo dritti in mezzo ai pini. Questi alberi che ci riparano dal sole sono una recente opera di rimboschimento e possiamo capirlo meglio, oltre che osservando la distanza costante che li separa, se continuiamo l’avvicinamento ai fortini presenti sulla vetta.
Arriviamo ad un grande pianoro dove si presentano tre percorsi e la cessa frangi fuoco che segue il crinale; noi scendiamo per quello sulla sinistra e ritroviamo poco dopo la cessa al nostro fianco. Continuiamo sulla sinistra, attraversiamo la linea anti-incendio e sbuchiamo in una zona aperta sul versante che si affaccia sopra Lacona e sul mare, in direzione sud. Sullo sfondo, ben riconoscibile, il monte Capanne. Affrontiamo questo bel tratto sulla costa del monte arrivando sopra la valle del molino e in vista del monte Petriciao, prima del quale parte un sentiero a sinistra che ignoriamo. Da qui raggiungiamo un punto in cui avevamo trovato tre deviazioni e la cessa: risaliamo ripidi proprio camminando sul percorso di contenimento per gli incendi che ci porta su una vetta dove si trova un bunker. Potrebbe non apparire costruito in una posizione ideale, ma dobbiamo immaginarlo senza i pini attorno. Oltre a questa, sul monte Orello che ci attende di fronte e a pochissima distanza, si trovava una seconda fortificazione ed entrambe erano in vista di una terza sul monte Tambone, tra Lacona e Campo. Andiamo così sulla vetta che ci attende da dove si ha una bella vista su Portoferraio e scendiamo in direzione ovest per appena pochi metri, incontrando sulla destra un sentiero che porta a sbucare nei pressi della fattoria monte Orello, dal cui bivio eravamo passati all’andata, all’inizio del circuito.
Quindi possiamo tornare sui nostri passi o girare a sinistra e percorrere la carrabile che porta alla strada di Colle Reciso.

Andrea Saielli

 Previous Article Relax
Next Article   Riprese, montaggi e cadute tra i sentieri dell’Elba

Related Posts

  • Elbacamp2015_Albbike

    ElbaCamp 2015 con gli amici di Albbike

    10 Agosto 2015
  • il CicloCai di Bologna sull’Isola d’Elba

    1 Luglio 2015
  • MTLC di Pinerolo all'Elba

    Alla scoperta del Monte Calamita e Capo di Stella

    10 Giugno 2015

Leave a Reply

Annulla risposta

Dove trovi Elba MTB e come contattarmi

Mi trovi a Lacona (Capoliveri) nel Residence il Mandorlo, una delle strutture affiliate a Elba Bike Hotels.
I tour di Elba MTB sono disponibili per tutti i clienti del Residence e per tutti gli esterni che vorranno unirsi per avere una Guida tra i sentieri della nostra fantastica Isola.

Elba MTB e Residence il Mandorlo di Andrea Saielli
Via Colle Reciso, 435,
57031 Lacona LI
Telefono: 0565 964260
Email: info@residenceilmandorlo.it

Mappa

Categorie

  • Gopro
  • Isola d'Elba
  • MTB
  • Officina
  • Sentieri
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Guarda Lacona.. dall’alto!
  • Elba New Best Trail
  • ElbaCamp 2015 con gli amici di Albbike
  • il CicloCai di Bologna sull’Isola d’Elba
  • Il furgone ElbaMTB c’è! Voi siete pronti a divertirvi?
© Copyright 2015. Realizzato con ❤ sull'Isola d'Elba.